dove gli altri non vedono il problema
Agrowireless è un sistema che utilizza tecnologie di ultima generazione che permettono di controllare a distanza l’intero impianto d’irrigazione per coltivazioni in serra e/o a pienocampo.
Grazie al sistema Agrowireless è possibile infatti accendere motori, aprire o chiudere valvole e qualsiasi altra azione, anche se i componenti sono posti a notevole distanza l’uno dall’altro.
Una grande varietà di sensori, permette di monitorare pressione dei condotti, livelli di vasche di
raccolta e di parametri biologici delle piante e terreno.
Il sistema è composto da moduli di controllo autonomi che ricevono ed eseguono il comando inviato dal
pannello di controllo, rinviando ad esso le conferme d’esecuzione e i parametri di rilevamento dei
sensori collegati ad esso.
I moduli possono essere totalmente autonomi ed essere alimentati da batterie ricaricate da propri
pannelli solari a 12 o 24 V .
Le valvole con medesimo voltaggio, connesse al modulo, saranno quindi aperte o chiuse in
maniera autonoma e senza alcun collegamento alla rete elettrica aziendale, permettendo di
eliminare tutti i cavi elettrici che diversamente sarebbero distribuiti nel campo.
La comunicazione avviene tramite diversi sistemi, via radio a diverse frequenze e/o via internet
tramite router interno o connessione wireless.
Tramite un semplice pannello di controllo è possibile programmare in una data e ora precisa, tutte le
attività previste dal sistema. Inoltre, un archivio storico, permette di confrontare tutte le attività
svolte in un determinato arco di tempo con un altro periodo temporale, sia di singole valvole sia di
interi settori.
Tutte le azioni sono effettuabili anche tramite smartphone o tablet da qualunque parte del mondo
o semplicemente dal divano di casa, effettuando un accesso nella propria area personale all’interno
del sito internet.
Salvacqua è un dispositivo che permette di risparmiare e recuperare l’acqua che normalmente viene sprecata e persa durante l’attesa dell’arrivo dell’acqua calda in bagno o cucina.
La distanza tra il sistema di riscaldamento e i servizi genera infatti un inutile spreco d’acqua ogni
volta che apriamo il rubinetto ed aspettiamo che arrivi l’acqua calda.
E’ discreto e semplice da istallare, basta infatti collegarlo alle prese d’acqua calda ed acqua fredda
sotto un lavandino.
Quando si vuole utilizzare l’acqua calda è sufficiente premere il pulsante "Start" e in brevissimo tempo,
tenendo i rubinetti chiusi, arriverà l’acqua calda dal sistema di riscaldamento fino al locale dove il
Salvacqua è istallato. A questo punto aprendo i rubinetti uscirà immediatamente l’acqua calda
eliminando ogni spreco !
Guarda quanto è semplice e geniale il suo funzionamento !